Localizzazione Videogiochi

Localizzare un videogioco indie senza budget: una questione di passione (e notti insonni)

Nel mondo dei videogiochi indie, ogni scelta è una scommessa. E quando si parla di localizzazione (= tradurre e adattare il gioco per più lingue) la sfida può sembrare insormontabile, soprattutto se non si hanno risorse economiche dedicate. Ma per noi, Movierooms Cinema Management e per ogni nostro gioco, la passione vince sempre.

Perché localizzare, se siamo un piccolo team?

La risposta è semplice: vogliamo che chiunque possa godersi il nostro gioco, indipendentemente dalla lingua che parla. Non è solo una questione di raggiungere più pubblico, ma di rendere il nostro mondo accessibile. Il nostro gioco parla di creatività, di sogni e di cinema e questi sono universali.

La realtà di un team indie

Siamo un piccolo team, senza budget dedicati alla localizzazione. Nessun traduttore professionista in agenzia, nessuna pipeline automatizzata da AAA. Solo noi, un file .csv (o .json, o .xls, o tutto insieme), Google Traduttore a portata di mano per i momenti di panico, e un sacco di pazienza.

Durante la vigilia di Pasqua, mentre tanti si preparavano a scartare uova di cioccolato, noi scartavamo righe di testo, traducendo il nostro gioco in inglese, italiano, francese e portoghese. Perché? Perché crediamo nel nostro progetto. E anche perché sappiamo che ogni giocatore che si sente “a casa” nella propria lingua è un traguardo in più raggiunto.

Tradurre non è solo “tradurre”

La localizzazione non è solo trasformare parole da una lingua all’altra. Significa anche adattare espressioni, tagli di dialogo, giochi di parole, riferimenti culturali. Significa chiedersi: questa battuta ha senso anche in francese? Questa frase funziona nei menu in portoghese?

Ogni lingua ha un’anima, e ogni versione del gioco deve riflettere lo spirito dell’originale, senza forzature. E questo richiede tempo. E, spesso, più di una rilettura.

Cosa abbiamo imparato

  • Less is more: tenere i testi snelli ci ha aiutati tantissimo nel processo di traduzione.

  • Organizzazione prima di tutto: lavorare con un sistema ben strutturato di chiavi e testi ci ha risparmiato un sacco di caos.

  • I madrelingua sono oro: dove possibile, ci siamo confrontati con amici e conoscenti madrelingua per controlli rapidi e suggerimenti.

In conclusione

Localizzare un gioco indie senza budget è difficile, ma non impossibile. È un atto d’amore verso i nostri giocatori.
Se anche solo una persona si sentirà più coinvolta perché ha potuto giocare nella propria lingua, allora tutte queste ore saranno valse la pena.

Buona Pasqua, e buona traduzione a chi come noi continua a creare… anche quando gli altri sono in vacanza. 🎮💛