Cinecittà GAMEHUB
L’acceleratore per startup innovative del videogame di Cinecittà. L’acceleratore si inserisce in un più ampio progetto di supporto alle startup del settore, che coinvolge anche la Regione Lazio ed il Ministero della Cultura. La grande casa cinematografica italiana “Cinecittà” ha avviato una collaborazione con IIDEA (Italian Interactive & Digital Entertainment Association), l’associazione di categoria dell’industria videoludica in Italia, da gennaio 2022 formeranno e accompagneranno 10 studi indipendenti videoludici selezionati… Tra cui Mad Pumpkins!
Fondazione Cineteca Italiana
Dal 1947 Fondazione Cineteca Italiana di Milano, primo archivio filmico italiano, svolge un’ininterrotta attività di diffusione della cultura cinematografica in Italia e all’estero. Tre sale cinematografiche attente al cinema di qualità, il Museo Interattivo che è divenuto un luogo privilegiato di formazione legato al cinema, l’enorme archivio sotterraneo di pellicole – 35.000 – visitabile con strumenti di realtà aumentata, un laboratorio di restauro filmico, la biblioteca dove immergersi nella lettura e nello studio del cinema con volumi rari e preziosi e una piattaforma streaming con un catalogo di oltre 600 film, ne fanno un presidio attivo e vivace della cultura cinematografica, a Milano e non solo.
Cinema Mexico – Milano
Il Cinema Mexico, al civico 57 di via Savona, nasce nel 1914 come cinema sociale, in un quartiere in crescita industriale dove oltre a fabbriche e laboratori da nove anni sorgevano soltanto, per volontà della Società Umanitaria, le prime Case Operaie costruite a Milano (via Solari 40). È stato rilevato alla fine degli anni Settanta da Antonio Sancassani, che ne ha fatto da subito una sala d’essai, conservando lo stesso nome che già aveva, Mexico, e dedicando all’inizio la programmazione a film musicali come Woodstock (Wadleigh, 1970), Jesus Christ Superstar (Jewison, 1973), Tommy (Russell, 1975) e Hair (Forman, 1979). Con la riproposta, dal 1981, di The Rocky Horror Picture Show (Sharman, 1975) come spettacolo interattivo, in cui ha debuttato anche Claudio Bisio – e più di recente Gianmarco Pozzoli, Valeria Graci e Francesco Sarcina – il Mexico è diventato punto di riferimento per gli appassionati di questo originale film-cult e una tra le cinque Rocky Horror House ufficiali al mondo.
FlyLILLO
L’associazione è composta da Jalil, Roberto Nicholas e Raul che insieme al resto del team e di tutti i membri e supporter hanno dato vita a questa Community internazionale dedita alla promozione ed inclusione della disabilità nel mondo dei videogames, della musica e delle tecnologie. Grazie ai partner ed ambasciatori siamo in grado di offrire gratuitamente diversi servizi e progetti, sia alle singole persone interessate che alle associazioni di categoria.
BE PLAYER ONE
Accessible Gaming First nasce da una storia che forse conoscete anche voi. Questa storia inizia con una passione, quella per i videogiochi. Poi una disabilità, che complica tutto fino al punto di non poter giocare. Seguono anni di frustrazione. E diversi incontri, pieni di speranza, con persone che condividono un’ambizione comune. Quella di far cambiare le cose. E così è stato! AGF1rst è nato e intende rendere i videogiochi accessibili a tutti!
Madden Italia Community
Madden Italia è la comunità italiana dedicata a Madden NFL il titolo di gioco della EA Sports dedicato al football americano (playstation, xbox, pc). Da dicembre 2012 è ininterrottamente al fianco dei madden-player italiani. Madden Italia supporta lo sviluppo di tattiche e strategie in-game preparando i giocatori allo stile di gioco“simulativo”, quello più vicino al football americano giocato su un campo sportivo.
Madden Italia organizza tornei, campionati, fantasy football e tantissimi contenuti streaming.
E tu?
- Sei interessato al progetto?
Vi iscriviamo ad una speciale Newsletter aziendale dove avrete mese per mese lo stato di avanzamento del nostro progetto e le nuove partnership, i finanziatori e il link alla nostra ultima versione demo. In qualsiasi momento, se vi piace l’evoluzione del progetto, potrete unirvi alla lista dei nostri partner.
- Volete sostenerci senza finanziamenti?
Iscriviti alla lista dei nostri partner! Possiamo concordare uno scambio pubblicitario, l’apposizione del vostro logo sul nostro sito e il nome della vostra azienda menzionato nei crediti del gioco + tutte le risorse della cartella stampa. - Credi in noi e vuoi aiutarci finanziariamente?
Unisciti ai nostri finanziatori! Oltre al resto, avrete il vostro logo nei crediti del gioco ma anche un posto speciale nella nostra comunicazione. Il vostro logo può essere aggiunto allo Splash Screen a seconda dell’importo investito! - Sei un’istituzione culturale?
Abbiamo bisogno delle vostre risorse per fornire un gioco di qualità e storicamente rilevante. Documenti storici, riferimenti culturali e contenuti internazionali ci interessano! Vogliamo mettere le istituzioni culturali sotto i riflettori nella nostra comunicazione ma anche nel nostro gioco. Contattateci per saperne di più su come possiamo aiutarci a vicenda. - Sei un creatore/professionista/designer?
Contattateci per informarci sul vostro progetto e ottenere risorse di comunicazione e una versione dell’ultima demo!